L’azione delle suore della Congregazione delle Figlie dei Sacri cuori di Gesù e Maria non si esaurisce in Italia: a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso l’attività missionaria della Congregazione si è estesa in tutti i continenti, seguendo così la via indicata dalla Beata Eugenia nella regola del 1879: “promuovere opere di carità spirituali, congregazioni, insegnamento della dottrina cristiana alle fanciulle, adorazione del Santissimo Sacramento, visite agli infermi“.
Le prime opere missionarie sono sorte in America Latina, dove soprattutto si concentra l’azione della Congregazione, ma non mancano opere in Africa, Europa e Asia.
A Genova c’è la Casa Madre, mentre a Roma la Curia generalizia. Scuole di vario livello, pastorali parrocchiali e opere di carità sono presenti in molte città, tra cui Genova, Pescara e altre località abruzzesi, Milano, Roma (pensionato universitario), Terni.